| ABBRANCO | • abbranco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbrancare. • abbrancò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbrancare. |
| ACERBANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BACARONO | • bacarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di bacare. |
| BALACRON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANCARIO | • bancario agg. Che riguarda una banca. • bancario s. (Professione) (diritto) (economia) (commercio) (finanza) lavoratore del credito. |
| BARACANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARRANCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRACCANO | • braccano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di braccare. |
| BRANCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRANCATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRANCAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRANCOLA | • brancola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di brancolare. • brancola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di brancolare. |
| BRIACONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CABRANDO | • cabrando v. Gerundio di cabrare. |
| CARBONAI | • carbonai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di carbonare. |
| RABICANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBARCANO | • sbarcano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbarcare. |
| SBRACANO | • sbracano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbracare. |
| SCARBONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |