| ACCASCIO | • accascio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accasciare. • accasciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accasciare. |
| ACCASINO | • accasino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accasare. • accasino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accasare. |
| ACCOSCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCOSTAI | • accostai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di accostare. |
| CACASODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CACOSMIA | • cacosmia s. (Medicina) falsa percezione di cattivo odore. |
| CALOSCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMOSCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASACCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASATICO | • casatico s. (Antico) (storia) tassa sugli immobili, che si pagava anticamente a Venezia, a Pisa e in altri posti. |
| CASCATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASCOLAI | • cascolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cascolare. |
| RIACCASO | • riaccaso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riaccasare. • riaccasò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riaccasare. |
| SACCIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SACCIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCACIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLACCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |