| CARDANTI | • cardanti v. Participio presente plurale di cardare. |
| CARDASTI | • cardasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cardare. |
| CARDIATE | • cardiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cardare. |
| CARITADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CITAREDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRASTICA | • drastica agg. Femminile di drastico. |
| RADICATA | • radicata v. Participio passato femminile singolare di radicare. |
| RADICATE | • radicate agg. Femminile plurale di radicato. • radicate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di radicare. • radicate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di radicare. |
| RADICATI | • radicati v. Participio passato maschile plurale di radicare. |
| RADICATO | • radicato agg. Definizione mancante; se vuoi, [radicato aggiungila] tu. • radicato v. Participio passato maschile singolare di radicare. |
| RICADUTA | • ricaduta s. Definizione mancante; se vuoi, [ricaduta aggiungila] tu. • ricaduta v. Participio passato femminile singolare di ricadere. |
| SCARDATI | • scardati v. Participio passato maschile plurale di scardare. |
| TRADISCA | • tradisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tradire. • tradisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tradire. • tradisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di tradire. |
| TRIADICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIDACNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |