| AMICANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALMANTE | • calmante agg. Che calma. • calmante s. (Medicina) (farmacologia) sostanza atta a calmare il dolore o l’agitazione. • calmante v. Participio presente di calmare. |
| CAMINATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMPANTE | • campante v. Participio presente di campare. |
| CLAMANTE | • clamante v. Participio presente di clamare. |
| MACCANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MACINATE | • macinate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di macinare. • macinate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di macinare. • macinate v. Participio passato femminile plurale di macinare. |
| MANCANTE | • mancante agg. Che presenta una mancanza. • mancante agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a. • mancante s. Definizione mancante; se vuoi, [mancante aggiungila] tu. |
| MANCASTE | • mancaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di mancare. • mancaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di mancare. |
| MANCETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANCIATE | • manciate s. Plurale di manciata. |
| MANICATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANTECAI | • mantecai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mantecare. |
| MANUCATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARCANTE | • marcante v. Participio presente di marcare. |
| MERCANTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| METANICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONACATE | • monacate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di monacare. • monacate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di monacare. • monacate v. Participio passato femminile plurale di monacare. |
| NEMATICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |