| ASFERICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FARCISCA | • farcisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di farcire. • farcisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di farcire. • farcisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di farcire. |
| FASCERAI | • fascerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di fasciare. |
| FASCIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRACASSI | • fracassi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di fracassare. • fracassi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fracassare. • fracassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fracassare. |
| FRASCAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRASCATI | • frascati s. (Enologia) vino bianco della zona dei Colli Albani. |
| FRASTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFRASCA | • infrasca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di infrascare. • infrasca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di infrascare. |
| RIFASCIA | • rifascia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rifasciare. • rifascia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rifasciare. |
| SCAFARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAFERAI | • scaferai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scafare. |
| SCALFIRA | • scalfirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di scalfire. |
| SCARAFFI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERAFICA | • serafica agg. Femminile di serafico. |
| SFRASCAI | • sfrascai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrascare. |
| STRAFICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |