| CALAMARI | • calamari s. Plurale di calamaro. • calamari s. (Senso figurato) occhiaie. |
| CALMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALMERAI | • calmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di calmare. |
| CALMERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALMIERA | • calmiera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di calmierare. • calmiera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di calmierare. |
| CAMERALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CARAMELI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIMAROLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CLAMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CLAMERAI | • clamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di clamare. |
| CLARIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LACRIMAI | • lacrimai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di lacrimare. |
| MACULARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALARICA | • malarica agg. Femminile di malarico. |
| MALARICI | • malarici agg. Plurale di malarico. |
| MALARICO | • malarico agg. Di malaria. • malarico s. A person with this disease. |
| MALORCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRACOLA | • miracola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di miracolare. • miracola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di miracolare. |
| RACIMOLA | • racimola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di racimolare. • racimola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di racimolare. |
| RECLAMAI | • reclamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di reclamare. |