| CALIPTRA | • caliptra s. Velo in uso nell’antica Grecia che le donne usavano per celare il capo o il volto. • caliptra s. (Botanica) struttura pluristratificata che si trova all’apice delle radici delle piante con funzione… • caliptra s. (Zoologia) struttura anatomica lobiforme posta tra le ali e il torace dei ditteri. |
| CALPITAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPITALE | • capitale agg. Che provoca la morte. • capitale s. (Geografia) (politica) città più importante di uno stato, non necessariamente la più popolosa, ma quella… • capitale s. (Per estensione) città dalle speciali caratteristiche. |
| CAPITALI | • capitali agg. Plurale di capitale. • capitali s. Plurale di capitale. |
| CAPITOLA | • capitola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di capitolare. • capitola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di capitolare. |
| CLIPEATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLACANTI | • placanti v. Participio presente plurale di placare. |
| PLACASTI | • placasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di placare. |
| PLACCATI | • placcati v. Participio passato maschile plurale di placcare. |
| PLACITAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLASTICA | • plastica agg. Femminile di plastico. • plastica s. (Chimica) materiale sintetico o artificiale con struttura macromolecolare che, in base al procedimento… • plastica s. Compound di plastica: prodotto per industrie, ottenuto anche attraverso il riciclo. |
| SCALPATI | • scalpati v. Participio passato maschile plurale di scalpare. |
| SCALPITA | • scalpita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scalpitare. • scalpita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scalpitare. |
| SPALCATI | • spalcati v. Participio passato maschile plurale di spalcare. |
| SPLICATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |