| ACCORANO | • accorano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di accorare. |
| ALCORANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANCORANO | • ancorano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ancorare. |
| ANCORATO | • ancorato agg. Fissato con l’ancora. • ancorato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alle pezze scorciate con le estremità a forma di ancora. • ancorato v. Participio passato di ancorare. |
| ANCORAVO | • ancoravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ancorare. |
| ARCARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BACARONO | • bacarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di bacare. |
| CACARONO | • cacarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di cacare. |
| CAGARONO | • cagarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di cagare. |
| CALARONO | • calarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di calare. |
| CANOVARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAROLANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAROTANO | • carotano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di carotare. |
| CAVARONO | • cavarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di cavare. |
| COARTANO | • coartano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di coartare. |
| CORONATA | • coronata v. Participio passato femminile singolare di coronare. |
| CORONAVA | • coronava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di coronare. |
| PACARONO | • pacarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di pacare. |
| VACARONO | • vacarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di vacare. |