| DILATAVA | • dilatava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di dilatare. |
| DILATAVI | • dilatavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di dilatare. |
| DILATAVO | • dilatavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di dilatare. |
| DILAVATA | • dilavata v. Participio passato femminile singolare di dilavare. |
| DILAVATE | • dilavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dilavare. • dilavate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dilavare. • dilavate v. Participio passato femminile plurale di dilavare. |
| DILAVATI | • dilavati v. Participio passato maschile plurale di dilavare. |
| DILAVATO | • dilavato v. Participio passato di dilavare. |
| LAVADITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIVIDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LODATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VALIDATA | • validata v. Participio passato femminile singolare di validare. |
| VALIDATE | • validate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di validare. • validate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di validare. • validate v. Participio passato femminile plurale di validare. |
| VALIDATI | • validati v. Participio passato maschile plurale di validare. |
| VALIDATO | • validato v. Participio passato di validare. |
| VALIDITA | • validità s. (Burocrazia) (diritto) efficacia di un documento in quanto in regola con la legge. |