| CADMIATO | • cadmiato v. Participio passato di cadmiare. |
| DIAMANTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIATOMEA | • diatomea s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [diatomea aggiungila] tu. |
| DILAMATO | • dilamato v. Participio passato di dilamare. |
| DIMOIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIMORATA | • dimorata v. Participio passato femminile singolare di dimorare. |
| DIRAMATO | • diramato agg. Definizione mancante; se vuoi, [diramato aggiungila] tu. • diramato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a un albero al quale sono stati tagliati i rami in prossimità… • diramato v. Participio presente di diramare, diramarsi. |
| DISAMATO | • disamato v. Participio passato di disamare. |
| DOMINATA | • dominata v. Participio passato femminile singolare di dominare. |
| INDOMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MODALITA | • modalità s. (Matematica), (statistica) modo in cui si fa evidenziare un avvenimento. • modalità s. (Senso figurato) espressione propria di qualcuno o qualcosa, talvolta per uno o più fini. • modalità s. (Per estensione) una o più caratteristiche precipue. |
| MODANATI | • modanati v. Participio passato maschile plurale di modanare. |
| TARDIAMO | • tardiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di tardare. • tardiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di tardare. • tardiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di tardare. |
| TRADIAMO | • tradiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di tradire. • tradiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di tradire. • tradiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di tradire. |