| ADONANTE | • adonante v. Participio presente di adonare. |
| ADONANTI | • adonanti v. Participio presente plurale di adonare. |
| ADONTANO | • adontano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di adontare. |
| ADYNATON | • adynaton s. (Linguistica) latinismo che consiste nell’esprimere la scarsa probabilità di un evento confrontandolo… |
| ANNIDATO | • annidato agg. Definizione mancante; se vuoi, [annidato aggiungila] tu. • annidato v. Participio passato di annidare. |
| ANNODATA | • annodata v. Participio passato femminile singolare di annodare. |
| ANNODATE | • annodate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annodare. • annodate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annodare. • annodate v. Participio passato femminile plurale di annodare. |
| ANNODATI | • annodati v. Participio passato maschile plurale di annodare. |
| ANNODATO | • annodato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a una pezza che presenta una protuberanza circolare al centro. • annodato v. Participio passato di annodare. |
| ANODONTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANTANDO | • cantando v. Gerundio presente di cantare. |
| INONDATA | • inondata v. Participio passato femminile singolare di inondare. |
| SDONNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STANANDO | • stanando v. Gerundio di stanare. |
| TANNANDO | • tannando v. Gerundio di tannare. |
| TRANANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANTANDO | • vantando v. Gerundio di vantare. |