| ENTALPIA | • entalpia s. (Fisica) (chimica) in termodinamica, una funzione di stato che esprime la quantità di energia che un… |
| LAMPANTE | • lampante agg. Che è lucente. • lampante agg. Che è attinente a lampade. • lampante agg. Di ciò che è evidente, palese, conosciuto. |
| LAPPANTE | • lappante v. Participio presente di lappare. |
| PALATINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALINATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALLANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPANTE | • palpante v. Participio presente di palpare. |
| PARLANTE | • parlante agg. Che può di parlare. • parlante agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alle armi che contengono delle figure che, per il loro… • parlante s. Chi parla. |
| PELATINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENALITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLACANTE | • placante v. Participio presente di placare. |
| PLACENTA | • placenta s. (Biologia) (anatomia), (zoologia), (mammalogia) organo temporaneo dell’utero, che permette lo scambio… • placenta s. (Botanica) parte della foglia di una pianta che sostiene le uova. |
| PLANANTE | • planante v. Participio presente di planare. |
| PLANASTE | • planaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di planare. • planaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di planare. |
| PLANIATE | • planiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di planare. |
| PLANTARE | • plantare agg. Che è attinente alla pianta del piede. • plantare s. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [plantare aggiungila] tu. • plantare s. (Abbigliamento) soletta aggiuntiva all’interno delle calzature da indossare, presente sotto il piede… |
| SALPANTE | • salpante v. Participio presente di salpare. |
| SPALANTE | • spalante v. Participio presente di spalare. |