| ANNOTATE | • annotate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annotare. • annotate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annotare. • annotate v. Participio passato femminile plurale di annotare. |
| ANTENATA | • antenata s. Femminile singolare di antenato. |
| ANTENATE | • antenate s. Femminile plurale di antenato. |
| ANTENATI | • antenati s. Maschile plurale di antenato. |
| ANTENATO | • antenato s. Chi è nato prima di altri. • antenato s. (Per estensione) le generazioni passate (specialmente al plurale). |
| CANNETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANTANTE | • cantante agg. (Araldica) attributo araldico che si applica al gallo con il becco aperto, come per chicchiriare. • cantante s. (Professione), (musica) chi usa professionalmente la propria voce come strumento musicale. • cantante v. Participio presente singolare di cantare. |
| INTANATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONTANETA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STANANTE | • stanante v. Participio presente di stanare. |
| TANNANTE | • tannante v. Participio presente di tannare. |
| TANNASTE | • tannaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tannare. • tannaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tannare. |
| TANNIATE | • tanniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di tannare. |
| TRANANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANTANTE | • vantante v. Participio presente di vantare. |