| FALSANTI | • falsanti v. Participio presente plurale di falsare. |
| FANTASIA | • fantasia s. (Filosofia), (arte) visione della mente dovuta all’immaginazione. • fantasia s. (Spregiativo) follia o cosa delirante. • fantasia s. Mente dotata di estro, capriccio, voglia, bizzarria. |
| FANTASIE | • fantasie s. Plurale di fantasia. |
| FANTASMI | • fantasmi s. Plurale di fantasma. |
| FLANASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRANASTI | • franasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di franare. |
| INFAUSTA | • infausta agg. Femminile singolare di infausto. |
| SBAFANTI | • sbafanti v. Participio presente plurale di sbafare. |
| SCAFANTI | • scafanti v. Participio presente plurale di scafare. |
| SFAMANTI | • sfamanti v. Participio presente plurale di sfamare. |
| SFANGATI | • sfangati v. Participio passato maschile plurale di sfangare. |
| SFASANTI | • sfasanti v. Participio presente plurale di sfasare. |
| SFATANTI | • sfatanti v. Participio presente plurale di sfatare. |
| SFIATANO | • sfiatano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfiatare. |
| SFRANATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNIFFATA | • sniffata v. Participio passato femminile singolare di sniffare. |