| APOLOGIA | • apologia s. (Letteratura) (storia) (filosofia) nell’ antica Atene, discorso di autodifesa pronunciato dal condannato. • apologia s. Discorso scritto a esaltazione o difesa di qualcuno. • apologia s. Nell’ antica liturgia cattolica, preghiera pronunciata dal sacerdote all’ inizio della messa per chiedere… |
| GALAPPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GALOPPAI | • galoppai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di galoppare. |
| PAGLIAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAGLIARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAGLIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARLAGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIANGOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIGOLAVA | • pigolava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di pigolare. |
| PLAGIAMO | • plagiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di plagiare. • plagiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di plagiare. • plagiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di plagiare. |
| PLAGIANO | • plagiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di plagiare. |
| PLAGIATO | • plagiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [plagiato aggiungila] tu. • plagiato s. Definizione mancante; se vuoi, [plagiato aggiungila] tu. • plagiato v. Participio passato di plagiare. |
| PLAGIAVO | • plagiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di plagiare. |
| PODALGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POLIFAGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POLIGALA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POLIGAMA | • poligama agg. Femminile singolare di poligamo. |