| BASILARI | • basilari agg. Plurale di basilare. |
| ESILARAI | • esilarai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di esilarare. |
| PARALISI | • paralisi s. (Medicina) privazione dei movimenti e della sensibilità di parti del corpo. • paralisi s. (Senso figurato) completa interruzione di qualcosa. |
| RASSALII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIASSALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RILASCIA | • rilascia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rilasciare. • rilascia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rilasciare. |
| RILASSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISAIOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISALDAI | • risaldai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di risaldare. |
| RISALIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISALITA | • risalita s. Definizione mancante; se vuoi, [risalita aggiungila] tu. • risalita s. (Senso figurato) incontro nuovo con sé stesso, con più vigore e vitalità: un inizio intrapreso nuovamente. • risalita s. (Architettura) aggetto. |
| RISALIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISALTAI | • risaltai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di risaltare. |
| SAGLIRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALARIAI | • salariai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di salariare. |
| SALINARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALIVARI | • salivari agg. Plurale di salivare. |
| TRASALII | • trasalii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di trasalire. |