| CADRESTE | • cadreste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di cadere. |
| CATTEDRE | • cattedre s. Plurale di cattedra. |
| CEDRANTE | • cedrante v. Participio presente di cedrare. |
| CEDRASTE | • cedraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cedrare. • cedraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cedrare. |
| CEDRIATE | • cedriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cedrare. |
| CITAREDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CREDIATE | • crediate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di credere. |
| DECANTER | • decanter s. Particolare bottiglia in cui si fa decantare il vino per farlo ossigenare prima di servirlo. |
| DECENTRA | • decentra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di decentrare. • decentra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di decentrare. |
| DECERATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECERATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECERATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECORATE | • decorate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di decorare. • decorate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di decorare. • decorate v. Participio passato femminile plurale di decorare. |
| DECRETAI | • decretai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di decretare. |
| RECEDUTA | • receduta v. Participio passato femminile singolare di recedere. |
| RICADETE | • ricadete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ricadere. • ricadete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ricadere. |
| SCADRETE | • scadrete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di scadere. |