| CANNASTE | • cannaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cannare. • cannaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cannare. |
| CANNISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANSANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CENNASTE | • cennaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cennare. • cennaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cennare. |
| CENNASTI | • cennasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cennare. |
| CONSENTA | • consenta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di consentire. • consenta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di consentire. • consenta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di consentire. |
| NASCENTE | • nascente agg. Che sta nascendo o sorgendo. • nascente agg. (Araldica) attributo araldico che si applica. • nascente v. Participio presente singolare di nascere. |
| NASCENTI | • nascenti agg. Plurale di nascente. • nascenti v. Participio presente plurale di nascere. |
| SANCENTE | • sancente v. Participio presente di sancire. |
| SANCENTI | • sancenti v. Participio presente plurale di sancire. |
| SCANNATE | • scannate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scannare. • scannate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scannare. • scannate v. Participio passato femminile plurale di scannare. |
| SCOTENNA | • scotenna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scotennare. • scotenna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scotennare. |