| CAMPIONA | • campiona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di campionare. • campiona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di campionare. |
| CAMPIONE | • campione s. (Storia) chi partecipava a tornei cavallereschi per difendere un terzo. • campione s. (Sport) atleta particolarmente bravo nella sua disciplina o squadra vincitrice di campionati. • campione s. (Senso figurato) individuo capace che sovrasta tutti gli altri in un determinato campo. |
| CAMPIONI | • campioni s. Plurale di campione. • campioni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di campionare. • campioni v. Prima persona singolare del congiuntivo di campionare. |
| CAMPIONO | • campiono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di campionare. • campionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di campionare. |
| CIAMPANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIAMPINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPAGNI | • compagni s. Plurale di compagno. |
| COMPIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMANCIPO | • emancipo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di emancipare. • emancipò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emancipare. |
| IMPACINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPANICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCIAMPO | • inciampo s. Ostacolo che rallenta o interrompe il cammino, spesso usato in senso figurato. • inciampo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inciampare. • inciampò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di inciampare. |
| MANCIPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAMPINO | • scampino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scampare. • scampino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scampare. |