| ACROMION | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACRONIMO | • acronimo s. Sigla, nome formato con le lettere iniziali di più parole. |
| ARMONICO | • armonico agg. Che produce armonia. • armonico agg. (Musica) relativo all’armonia. • armonico agg. (Musica) che segue le leggi dell’armonia. |
| CIMAROLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIMARONO | • cimarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di cimare. |
| COPRIAMO | • copriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di coprire. • copriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di coprire. • copriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di coprire. |
| CORIAMBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORNIAMO | • corniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cornare. • corniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cornare. • corniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cornare. |
| CORRIAMO | • corriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di correre. • corriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di correre. • corriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di correre. |
| COVRIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CROCIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CROMIAMO | • cromiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cromare. • cromiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cromare. • cromiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cromare. |
| MARCIOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRACOLO | • miracolo s. (Religione) (cristianesimo) (storia) avvenimento soprannaturale e provvidenziale. • miracolo s. (Per estensione) oltre e/o entro la natura: evento o cosa che accadono raramente e che non avvengono… • miracolo s. (Gergale) esclamazione con entusiasmo quando comunque accade qualcosa di sorprendente e meraviglioso. |
| ORMONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACIMOLO | • racimolo s. Definizione mancante; se vuoi, [racimolo aggiungila] tu. • racimolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di racimolare. • racimolò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di racimolare. |
| ROMANCIO | • romancio agg. (Linguistica) di lingua neolatina, appartenente al sottogruppo delle lingue retoromanze, parlata in Svizzera. • romancio s. Lingua parlata bei Grigioni. |
| ROMANICO | • romanico agg. (Storia) che riguarda i cambiamenti economici e sociali avvenuti in Europa occidentale tra l’undicesimo… • romanico s. (Arte) (architettura) insieme di correnti artistiche distintive dell’Europa occidentale tra l’undicesimo… |
| SCORIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TORCIAMO | • torciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di torcere. • torciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di torcere. • torciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di torcere. |