| BUSCASTI | • buscasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di buscare. |
| CASUISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASUISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASUISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAUSASTI | • causasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di causare. |
| ISCUSATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISCUSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISCUSATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISCUSATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUCASTI | • sbucasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbucare. |
| SCUDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCURASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCUSANTI | • scusanti v. Participio presente plurale di scusare. |
| SCUSASTI | • scusasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scusare. |
| SCUSIATE | • scusiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scusare. |
| STRUSCIA | • struscia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di strusciare. • struscia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di strusciare. |
| STUPISCA | • stupisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stupire. • stupisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stupire. • stupisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di stupire. |
| SUSCITAI | • suscitai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di suscitare. |
| TURCASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USTASCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |