| COMPARSO | • comparso agg. Definizione mancante; se vuoi, [comparso aggiungila] tu. • comparso v. Participio passato di comparire. |
| COMPARTO | • comparto s. Risultato di una suddivisione. • comparto s. (Edilizia) (architettura) zona edificabile. • comparto s. (Economia) categoria di produzione. |
| COMPORRA | • comporrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di comporre. |
| COMPORTA | • comporta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di comportare. • comporta v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di comportare. |
| COMPRANO | • comprano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di comprare. |
| COMPRATO | • comprato v. Participio passato di comprare. |
| COMPRAVO | • compravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di comprare. |
| COMPROBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPROVA | • comprova s. Definizione mancante; se vuoi, [comprova aggiungila] tu. • comprova v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di comprovare. • comprova v. Seconda persona singolare dell’imperativo di comprovare. |
| COPRIAMO | • copriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di coprire. • copriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di coprire. • copriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di coprire. |
| CORROMPA | • corrompa v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di corrompere. • corrompa v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di corrompere. • corrompa v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di corrompere. |
| PROCLAMO | • proclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di proclamare. • proclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di proclamare. |
| PROCOMBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |