| CONSENTA | • consenta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di consentire. • consenta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di consentire. • consenta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di consentire. |
| CONSTANO | • constano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di constare. |
| CONSUNTA | • consunta agg. Femminile di consunto. • consunta v. Participio passato feminile di consumere. |
| SCANNATO | • scannato v. Participio passato di scannare. |
| SCANTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCANTONA | • scantona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scantonare. • scantona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scantonare. |
| SCANTONI | • scantoni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scantonare. • scantoni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scantonare. • scantoni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scantonare. |
| SCANTONO | • scantono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scantonare. • scantonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scantonare. |
| SCONTANO | • scontano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scontare. |
| SCOTENNA | • scotenna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scotennare. • scotenna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scotennare. |
| STANCANO | • stancano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di stancare. |
| STANNICO | • stannico agg. (Chimica) relativo allo stagno con stato di ossidazione pari a +4. |