| DEROGATI | • derogati v. Participio passato maschile plurale di derogare. |
| DIGERITA | • digerita v. Participio passato femminile singolare di digerire. |
| DIGITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIGITERA | • digiterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di digitare. |
| DIROGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGRATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRADENTI | • gradenti v. Participio presente plurale di gradire. |
| GRADIATE | • gradiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di gradire. |
| GRADISTE | • gradiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di gradire. • gradiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di gradire. |
| GRIDANTE | • gridante v. Participio presente di gridare. |
| GRIDASTE | • gridaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di gridare. • gridaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di gridare. |
| GRIDIATE | • gridiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di gridare. |
| SGRADITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGRIDATE | • sgridate s. Plurale di sgridata. • sgridate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sgridare. • sgridate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sgridare. |
| TRAGEDIA | • tragedia s. (Letteratura) (teatro) componimento di tono elevato originario dell’antica Grecia, incentrato sulla… • tragedia s. (Senso figurato) evento che provoca la morte inaspettata di più persone. |
| TRAGEDIE | • tragedie s. Plurale di tragedia. |