| DESIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIESASSI | • diesassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di diesare. • diesassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di diesare. |
| DISBASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCISSA | • discissa agg. Femminile singolare di discisso. • discissa v. Participio passato femminile singolare di discindere. |
| DISIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISOSSAI | • disossai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disossare. |
| DISSUASI | • dissuasi agg. Maschile plurale di dissuaso. • dissuasi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissuadere. • dissuasi v. Participio passato maschile plurale di dissuadere. |
| DISTASSI | • distassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di distare. • distassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di distare. |
| OSSIDASI | • ossidasi s. (Biologia) (biochimica) enzima in grado di donare elettroni all’ossigeno per formare acqua ossigenata. |
| SBADISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFIDASSI | • sfidassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfidare. • sfidassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfidare. |
| SNIDASSI | • snidassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di snidare. • snidassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di snidare. |
| SUSSIDIA | • sussidia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sussidiare. • sussidia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sussidiare. |