| DESTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRASSI | • detrassi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di detrarre. |
| DISASTRA | • disastra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disastrare. • disastra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disastrare. |
| DISASTRI | • disastri s. Plurale di disastro. • disastri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disastrare. • disastri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disastrare. |
| DISASTRO | • disastro s. Grave sciagura. • disastro s. (Per estensione) danno insanabile. • disastro s. (Senso figurato) chi è un incapace. |
| DISSERTA | • disserta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dissertare. • disserta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dissertare. |
| DITRASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITRASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DORSISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRESSATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SARDISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SARDISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SARDISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDARESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDORASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDASSI | • tardassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. • tardassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. |
| TRADISSE | • tradisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di tradire. |
| TRADISSI | • tradissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tradire. • tradissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tradire. |
| TRADUSSI | • tradussi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tradurre. |