| ADUSASTI | • adusasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di adusare. |
| ASSEDUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGUSTA | • disgusta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disgustare. • disgusta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disgustare. |
| DISSUETA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUSATA | • disusata v. Participio passato femminile singolare di disusare. |
| DISUSATE | • disusate agg. Femminile plurale di disusato. • disusate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disusare. • disusate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disusare. |
| DISUSATI | • disusati v. Participio passato maschile plurale di disusare. |
| DISUSATO | • disusato agg. Definizione mancante; se vuoi, [disusato aggiungila] tu. • disusato v. Participio passato di disusare. |
| ESSUDATI | • essudati s. Plurale di essudato. • essudati v. Participio passato maschile plurale di essudare. |
| SCUDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNUDASTI | • snudasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di snudare. |
| STUDIOSA | • studiosa agg. Femminile di studioso. • studiosa agg. Che si applica nello studio con dedizione. • studiosa s. Femminile di studioso. |
| SUADESTI | • suadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di suadere. |
| TRADUSSI | • tradussi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tradurre. |