| ATTESERO | • attesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di attendere. |
| ESATTORE | • esattore s. (Professione) (diritto) (economia) chi riscuote tributi per conto di un ente territoriale. |
| ESENTATO | • esentato agg. Definizione mancante; se vuoi, [esentato aggiungila] tu. • esentato v. Participio passato di esentare, esentarsi. |
| ESORTATE | • esortate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di esortare. • esortate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di esortare. • esortate v. Participio passato femminile plurale di esortare. |
| METEOSAT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONESTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POETASTE | • poetaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di poetare. • poetaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di poetare. |
| ROTEASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAETTERO | • saetterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di saettare. |
| SAETTONE | • saettone s. (Architettura) contraffisso di una capriata. |
| SETOLATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPOETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TESTACEO | • testaceo agg. (Zoologia) fornito di guscio. • testaceo agg. (Raro) di argilla lavorata e cotta in fornace. |
| TOREASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |