| DISPIEGA | • dispiega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dispiegare. • dispiega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dispiegare. |
| PIAGESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIAGESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIEGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIEGASSI | • piegassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di piegare. • piegassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di piegare. |
| PIEGASTI | • piegasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di piegare. |
| PIGIASSE | • pigiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pigiare. |
| PIGIASTE | • pigiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di pigiare. • pigiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di pigiare. |
| PRESAGII | • presagii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di presagire. |
| RISPIEGA | • rispiega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rispiegare. • rispiega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rispiegare. |
| SPIEGATI | • spiegati agg. Plurale di spiegato. • spiegati v. Participio passato maschile plurale di spiegare. |
| SPIEGAVI | • spiegavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spiegare. |
| SPREGIAI | • spregiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spregiare. |