| AGRONOME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMAROGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMARGINO | • emargino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di emarginare. • emarginò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emarginare. |
| EMERGANO | • emergano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di emergere. • emergano v. Terza persona plurale dell’imperativo di emergere. |
| EMIGRANO | • emigrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di emigrare. |
| ERGONOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GERMANIO | • germanio s. (Chimica) elemento chimico solido, di colore bianco grigiastro, facente parte del gruppo dei metalloidi… • Germanio n.prop. Elemento chimico della tavola periodica con simbolo Ge e numero atomico 32. |
| MANGROVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERLANGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMORGANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERMANGO | • permango v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di permanere. |
| RAMPOGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGIMANO | • regimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di regimare. |
| REGNAMMO | • regnammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di regnare. |
| REGNIAMO | • regniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di regnare. • regniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di regnare. • regniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di regnare. |
| REMIGANO | • remigano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di remigare. |
| SMANGERO | • smangerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di smangiare. |