| CESSAMMO | • cessammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cessare. |
| COMMESSA | • commessa agg. Femminile di commesso. • commessa agg. Che è addetta alle vendite. • commessa s. Femminile di commesso. |
| GESSAMMO | • gessammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di gessare. |
| GOMMASSE | • gommasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di gommare. |
| LESSAMMO | • lessammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di lessare. |
| MALMESSO | • malmesso agg. Di individuo vestito malamente. • malmesso v. Participio passato di malmettere. |
| MEASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SESSAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SESTAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMASSE | • sommasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sommare. |
| SOMMASTE | • sommaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sommare. • sommaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sommare. |
| SOMMERSA | • sommersa agg. Femminile singolare di sommerso. • sommersa v. Participio passato femminile singolare di sommergere. |
| SOMMESSA | • sommessa agg. Femminile singolare di sommesso. • sommessa v. Participio passato femminile singolare di sommettere. |
| SPESAMMO | • spesammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spesare. |
| VESSAMMO | • vessammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di vessare. |