| MENSETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESTANTE | • mestante v. Participio presente di mestare. |
| MESTANTI | • mestanti v. Participio presente plurale di mestare. |
| MONTASTE | • montaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di montare. • montaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di montare. |
| SMANETTA | • smanetta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smanettare. • smanetta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smanettare. |
| SMANETTI | • smanetti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smanettare. • smanetti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smanettare. • smanetti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smanettare. |
| SMANETTO | • smanetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smanettare. • smanettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smanettare. |
| SMENTITA | • smentita agg. Femminile di smentito. • smentita s. (Psicologia) negazione patologica della verità. • smentita s. Prova della falsità di qualcosa. |
| SMETTANO | • smettano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di smettere. • smettano v. Terza persona plurale dell’imperativo di smettere. |
| SMONTATE | • smontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di smontare. • smontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di smontare. • smontate v. Participio passato femminile plurale di smontare. |
| STAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIMANTE | • stimante v. Participio presente di stimare. |