| EMOSTASI | • emostasi s. (Fisiologia) (medicina) arresto di un’emorragia. |
| MAESTOSA | • maestosa agg. Femminile di maestoso. |
| MAESTOSE | • maestose agg. Femminile plurale di maestoso. |
| MAESTOSI | • maestosi agg. Plurale di maestoso. |
| MAESTOSO | • maestoso agg. Che è enorme, grandioso o solenne. • maestoso agg. (Scherzoso). • maestoso agg. (Musica) molto ingombrante. |
| MASSETTO | • massetto s. (Architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) blocco di calcestruzzo di limitato spessore, usato… |
| MONTASSE | • montasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di montare. |
| MOSSETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SESTAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SESTIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMODASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMORSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMASTE | • sommaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sommare. • sommaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sommare. |
| TESSIAMO | • tessiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di tessere. • tessiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di tessere. • tessiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di tessere. |
| TRAMESSO | • tramesso v. Participio passato di tramettere. |