| FORFASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FORMASSI | • formassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di formare. • formassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di formare. |
| FORZASSI | • forzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di forzare. • forzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di forzare. |
| FOSSORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRASSINO | • frassino s. (Botanica) albero a foglie decidue delle Oleaceae. • frassino s. (Falegnameria) legno duro dell’omonimo albero. |
| FRODASSI | • frodassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di frodare. • frodassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di frodare. |
| OSSIFERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RONFASSI | • ronfassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ronfare. • ronfassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ronfare. |
| SFARZOSI | • sfarzosi agg. Plurale di sfarzoso. |
| SFOGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFORASSI | • sforassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sforare. • sforassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sforare. |
| SFORASTI | • sforasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sforare. |
| SFRISANO | • sfrisano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfrisare. |
| SFRISATO | • sfrisato v. Participio passato di sfrisare. |
| SFRISAVO | • sfrisavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfrisare. |
| TRAFISSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |