| ATTIVINO | • attivino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di attivare. • attivino v. Terza persona plurale dell’imperativo di attivare. |
| EVITANTI | • evitanti v. Participio presente plurale di evitare. |
| INATTIVA | • inattiva agg. Femminile di inattivo. |
| INATTIVE | • inattive agg. Femminile plurale di inattivo. |
| INATTIVI | • inattivi agg. Plurale di inattivo. |
| INATTIVO | • inattivo agg. Spento, che non è in attività. • inattivo agg. (Diritto) (economia) che non è in cerca di occupazione. • inattivo agg. Inerte, che non ha più la capacità di reagire. |
| INVITATA | • invitata v. Participio passato femminile singolare di invitare. |
| INVITATE | • invitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di invitare. • invitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di invitare. • invitate v. Participio passato femminile plurale di invitare. |
| INVITATI | • invitati agg. Plurale di invitato. • invitati v. Participio passato maschile plurale di invitare. |
| INVITATO | • invitato s. Definizione mancante; se vuoi, [invitato aggiungila] tu. • invitato s. Definizione mancante; se vuoi, [invitato aggiungila] tu. • invitato v. Participio passato maschile singolare di invitare. |
| NATIVITA | • natività s. Nascita di Gesù, di Maria o di un santo. • natività s. (Religione), (cristianesimo), (liturgia) rito che ricorda la nascita di Gesù, di Maria o di un santo. • natività s. (Arte) dipinto che descrive la nascita di Gesù o della Vergine. |
| OTTAVINI | • ottavini s. Plurale di ottavino. |
| STANTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIVANTI | • stivanti v. Participio presente plurale di stivare. |
| SVITANTI | • svitanti v. Participio presente plurale di svitare. |
| VIETANTI | • vietanti v. Participio presente plurale di vietare. |
| VISTANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |