| ANSIMANO | • ansimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ansimare. |
| ANSIMINO | • ansimino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ansimare. • ansimino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ansimare. |
| MANNOSIO | • mannosio s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) zucchero semplice aldeico a sei atomi di carbonio… |
| MANSIONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANSIONE | • mansione s. Definizione mancante; se vuoi, [mansione aggiungila] tu. • mansione s. (Diritto) (economia) definizione mancante; se vuoi, [mansione aggiungila] tu. • mansione s. (Antico) posto ove si alloggia. |
| MANSIONI | • mansioni s. Plurale di mansione. |
| MANSIONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISFANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUMINOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONANISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONANISMO | • onanismo s. (Religione), (cristianesimo) peccato sessuale commesso perché si disperde il seme destinato alla procreazione. |
| SEMINANO | • seminano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di seminare. |
| SINONIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMADONNI | • smadonni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smadonnare. • smadonni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smadonnare. • smadonni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smadonnare. |
| SMANGINO | • smangino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di smangiare. • smangino v. Terza persona plurale dell’imperativo di smangiare. |
| SMANIANO | • smaniano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di smaniare. |
| SMINANDO | • sminando v. Gerundio di sminare. |
| SOMNIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |