| COMPASSI | • compassi s. Plurale di compasso. |
| PARSISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSIAMO | • passiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di passare. • passiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di passare. • passiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di passare. |
| PASSIMMO | • passimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di passire. |
| PIASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POMPASSI | • pompassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pompare. • pompassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pompare. |
| POSSIAMO | • possiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di potere. • possiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di potere. |
| PROSSIMA | • prossima agg. Femminile di prossimo. |
| SPASMINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASMOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPESIAMO | • spesiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spesare. • spesiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spesare. • spesiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spesare. |
| SPOSIAMO | • sposiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sposare. • sposiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sposare. • sposiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sposare. |
| ZOMPASSI | • zompassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di zompare. • zompassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di zompare. |