| ASSOLUTI | • assoluti agg. Che sono privi di ogni legame. • assoluti agg. Oltre ogni mancanza e/o imperfezione. • assoluti agg. (Sport) definizione mancante; se vuoi, [assoluti aggiungila] tu. |
| BUSSATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUSATO | • disusato agg. Definizione mancante; se vuoi, [disusato aggiungila] tu. • disusato v. Participio passato di disusare. |
| ISCUSATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOTASSI | • nuotassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di nuotare. • nuotassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di nuotare. |
| QUOTASSI | • quotassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di quotare. • quotassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di quotare. |
| RUOTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STUDIOSA | • studiosa agg. Femminile di studioso. • studiosa agg. Che si applica nello studio con dedizione. • studiosa s. Femminile di studioso. |
| SUGOSITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUOLASTI | • suolasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di suolare. |
| SUONASTI | • suonasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di suonare. |
| TUONASSI | • tuonassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tuonare. • tuonassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tuonare. |
| USOLASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VUOTASSI | • vuotassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di vuotare. • vuotassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di vuotare. |