| PARAFANTI | • parafanti v. Participio presente plurale di parafare. |
| PARAFASIA | • parafasia s. (Medicina), (psichiatria) (neurologia) perdita della possibilità di combinare comprensibilmente le parole… |
| PARAFASIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAFASSI | • parafassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di parafare. • parafassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di parafare. |
| PARAFASTI | • parafasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di parafare. |
| PARAFERAI | • paraferai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di parafare. |
| PARAFFATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAFFAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAFFINA | • paraffina s. (Chimica) (chimica organica) miscela di idrocarburi solidi, in prevalenza alcani, con molecole formate… • paraffina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di paraffinare. • paraffina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di paraffinare. |
| PARAFIAMO | • parafiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di parafare. • parafiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di parafare. • parafiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di parafare. |
| PARAFIATE | • parafiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di parafare. |
| PARAFILIA | • parafilia s. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) insieme di manifestazioni della sessualità umana… |
| PARAFRASI | • parafrasi s. Spiegazione di uno scritto con propri vocaboli. • parafrasi s. (Musica) composizione in cui s’interpreta un originale con modificazioni melodiche. |
| PARAGRAFI | • paragrafi s. Plurale di paragrafo. • paragrafi v. Indicativo presente, seconda persona singolare di paragrafare. • paragrafi v. Congiuntivo presente, prima persona singolare di paragrafare. |
| PARANINFA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |