| AMBULASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMBULASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSEMBLAI | • assemblai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di assemblare. |
| ASSEMBLEA | • assemblea s. (Storia) (sociologia) (politica) (diritto) riunione di persone che discutono di problemi d’interesse comune. • assemblea s. Assemblea Costituente della Repubblica italiana: per la stesura della costituzione, le sedute si svolsero… • assemblea s. Assemblea generale delle Nazioni Unite: per il mantenimento di pace e sicurezza internazionale oppure… |
| BALSAMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALSAMITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BLASFEMAI | • blasfemai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di blasfemare. |
| BLASFEMIA | • blasfemia s. Espressione, pensiero o azione che offende la religione o le divinità. |
| BLASMANTE | • blasmante v. Participio presente di blasmare. |
| BLASMASSE | • blasmasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di blasmare. |
| BLASMASTE | • blasmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di blasmare. • blasmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di blasmare. |
| BLASMERAI | • blasmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di blasmare. |
| BLASMIATE | • blasmiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di blasmare. |
| BLASTEMIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLAMBASSE | • flambasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di flambare. |
| FLAMBASTE | • flambaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di flambare. • flambaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di flambare. |
| RASSEMBLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |