| CASSANDRA | • Cassandra n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| CASSANDRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCRASIA | • discrasia s. (Medicina) alterazione che riguarda la composizione dei liquidi organici, in particolar modo del sangue. • discrasia s. (Senso figurato) malfunzionamento, disorganizzazione disfunzione. |
| DISSACRAI | • dissacrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissacrare. |
| RADICASSE | • radicasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di radicare. |
| RADICASSI | • radicassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di radicare. • radicassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di radicare. |
| SCALDARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARDASSA | • scardassa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scardassare. • scardassa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scardassare. |
| SCARDASSE | • scardasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scardare. |
| SCARDASSI | • scardassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scardare. • scardassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scardare. |
| SCARDASSO | • scardasso s. (Tessitura) definizione mancante; se vuoi, [scardasso aggiungila] tu. • scardasso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scardassare. • scardassò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scardassare. |
| SCARDASTE | • scardaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scardare. • scardaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scardare. |
| SCARDASTI | • scardasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scardare. |
| SGRADISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |