| ADDITASSI | • additassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di additare. • additassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di additare. |
| ADDITASTI | • additasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di additare. |
| DIAPSIDEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIDASCALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRADARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRADASSI | • diradassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di diradare. • diradassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di diradare. |
| DIRADASTI | • diradasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diradare. |
| DISACIDAI | • disacidai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disacidare. |
| DISADATTI | • disadatti agg. Plurale di disadatto. |
| DISCADRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISFALDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISFIDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISFIDAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGRADAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISIDRATA | • disidrata v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disidratare. • disidrata v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disidratare. |
| DISLAUDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSALDAI | • dissaldai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissaldare. |