| AMMALANDO | • ammalando v. Gerundio di ammalare. |
| DESALAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DILAGAMMO | • dilagammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dilagare. |
| DILAMAMMO | • dilamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dilamare. |
| DILAMIAMO | • dilamiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dilamare. • dilamiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dilamare. • dilamiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dilamare. |
| DILATAMMO | • dilatammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dilatare. |
| DILAVAMMO | • dilavammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dilavare. |
| LAPIDAMMO | • lapidammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di lapidare. |
| MADAPOLAM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARAMALDO | • maramaldo agg. Colui il quale infierisce sui più deboli. • maramaldo agg. Pronto a sopraffare qualcuno approfittando dei suoi punti deboli. |
| PALUDAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDALAMMO | • pedalammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pedalare. |
| SCALDAMMO | • scaldammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scaldare. |
| SFALDAMMO | • sfaldammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfaldare. |
| VALIDAMMO | • validammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di validare. |