| DIRAMASTE | • diramaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di diramare. • diramaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di diramare. |
| DIRAMASTI | • diramasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diramare. |
| DISARMATA | • disarmata v. Participio passato femminile singolare di disarmare. |
| DISARMATE | • disarmate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disarmare. • disarmate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disarmare. • disarmate v. Participio passato femminile plurale di disarmare. |
| DISARMATI | • disarmati v. Participio passato maschile plurale di disarmare. |
| DISARMATO | • disarmato agg. Che non ha armi. • disarmato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a un animale, generalmente il leone, privo di artigli. • disarmato v. Participio passato, maschile singolare di disarmare. |
| DISRAMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISRAMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISRAMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALDESTRA | • maldestra agg. Femminile di maldestro. |
| REDAMASTE | • redamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di redamare. • redamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di redamare. |
| REDAMASTI | • redamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di redamare. |
| SMODERATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRADAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRADIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASMODAI | • trasmodai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di trasmodare. |