| ADDOSSANO | • addossano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di addossare. |
| ADDOSSATO | • addossato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a figure o animali, aventi faccia e dorso distinti, posti… |
| ADDOSSAVO | • addossavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di addossare. |
| ASSODAMMO | • assodammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assodare. |
| ASSODANDO | • assodando v. Gerundio di assodare. |
| ASSODIAMO | • assodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assodare. • assodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assodare. • assodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assodare. |
| ASSOLANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSOLDANO | • assoldano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assoldare. |
| ASSOLDATO | • assoldato agg. Definizione mancante; se vuoi, [assoldato aggiungila] tu. • assoldato v. Participio passato di assoldare. |
| ASSOLDAVO | • assoldavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di assoldare. |
| ASSONANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSORDANO | • assordano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assordare. |
| ASSORDATO | • assordato v. Participio passato di assordare. |
| ASSORDAVO | • assordavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di assordare. |
| PARADOSSO | • paradosso s. (Filosofia) enunciato che, pur essendo esatto, apparentemente sembra errato perché contrario al senso comune. • paradosso s. (Per estensione) condotta priva di logica. • paradosso s. (Per estensione) concezione che, sebbene sembri contrariarsi per sé, invero in sé è chiara, priva di… |
| RASSODANO | • rassodano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rassodare. |
| RASSODATO | • rassodato agg. Reso solido. • rassodato v. Participio passato di rassodare, rassodarsi. |
| RASSODAVO | • rassodavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rassodare. |