| AEROPLANO | • aeroplano s. (Aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) aeromobile in possesso di ali fisse, piane e rigide… |
| AGEVOLANO | • agevolano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di agevolare. |
| ALESARONO | • alesarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di alesare. |
| ALLEARONO | • allearono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di alleare. |
| ALOGENANO | • alogenano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di alogenare. |
| ALOGENATO | • alogenato agg. (Chimica) (chimica organica) (di) composto che ha subito alogenazione. • alogenato s. (Chimica) (chimica organica) composto che ha subito alogenazione. • alogenato v. Participio passato di alogenare. |
| ALOGENAVO | • alogenavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di alogenare. |
| ANELARONO | • anelarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di anelare. |
| AREOPLANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUREOLANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ELABORANO | • elaborano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di elaborare. |
| ESALARONO | • esalarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di esalare. |
| ONOCEFALA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORONASALE | • oronasale agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) che riguarda il naso e la bocca. |