| AGGANCINO | • aggancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di agganciare. • aggancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di agganciare. |
| AGOGNANTI | • agognanti v. Participio presente plurale di agognare. |
| CANNEGGIA | • canneggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di canneggiare. • canneggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di canneggiare. |
| DANNAGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DANNEGGIA | • danneggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di danneggiare. • danneggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di danneggiare. |
| GANGRENAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAVIGNANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INGEGNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INGEGNAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAGAGNINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANNAGGIA | • mannaggia int. (Romanesco) (napoletano) imprecazione che esprime disappunto, rabbia, contrarietà e simili. • mannaggia int. (Per estensione) imprecazione contro qualcuno o qualcosa che sta per "Sia maledetto.../Siano maledetti". |
| PANNEGGIA | • panneggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di panneggiare. • panneggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di panneggiare. |
| SAGGINANO | • sagginano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sagginare. |
| SANGUIGNA | • sanguigna agg. Femminile singolare di sanguigno. • sanguigna s. Pigmento ocra rosso. • sanguigna s. (Per estensione) (arte) pastello di tale pigmento. |