| AVAMBECCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BAROCCUME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BECCAVAMO | • beccavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di beccare. |
| BECCHIAMO | • becchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di beccare. • becchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di beccare. • becchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di beccare. |
| CATACOMBE | • catacombe s. Plurale di catacomba. |
| COMBACERA | • combacerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di combaciare. |
| COMBACERO | • combacerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di combaciare. |
| IMBECCANO | • imbeccano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di imbeccare. |
| IMBECCATO | • imbeccato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica all’uccello (tranne l’aquila). |
| IMBECCAVO | • imbeccavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di imbeccare. |
| IMBOCCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBOCCATE | • imboccate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di imboccare. • imboccate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di imboccare. • imboccate v. Participio passato femminile plurale di imboccare. |
| SBECCAMMO | • sbeccammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbeccare. |
| STAMBECCO | • stambecco s. (Zoologia), (mammalogia) mammifero della famiglia dei Bovidi. |