| DERUBASSI | • derubassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di derubare. • derubassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di derubare. |
| DERUBASTI | • derubasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di derubare. |
| DIBRUSCAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRUBASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRUBASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRUBASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRUBASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBRUNAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTURBAI | • disturbai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disturbare. |
| DISUBRIGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBDURASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBDURASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDIRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDIREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUGIARDA | • sbugiarda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbugiardare. • sbugiarda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbugiardare. |
| SBUGIARDI | • sbugiardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbugiardare. • sbugiardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbugiardare. • sbugiardi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbugiardare. |
| SBUGIARDO | • sbugiardo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbugiardare. • sbugiardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbugiardare. |
| SUBODORAI | • subodorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di subodorare. |
| SUBORDINA | • subordina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di subordinare. • subordina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di subordinare. |