| CANUTENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINTURANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFUTANO | • confutano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di confutare. |
| CONGIUNTA | • congiunta agg. Femminile di congiunto. • congiunta s. Femminile di congiunto. • congiunta v. Participio passato femminile di congiungere. |
| CONNATURA | • connatura v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di connaturare. • connatura v. Seconda persona singolare dell’imperativo di connaturare. |
| CONNATURI | • connaturi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di connaturare. • connaturi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di connaturare. • connaturi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di connaturare. |
| CONNATURO | • connaturo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di connaturare. • connaturò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di connaturare. |
| CONTENUTA | • contenuta agg. Femminile di contenuto. • contenuta s. Femminile di contenuto. • contenuta v. Participio passato femminile di contenere. |
| CONTINUAI | • continuai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di continuare. |
| CONVENUTA | • convenuta v. Participio passato femminile singolare di convenire. |
| CRUENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENUNCIATO | • enunciato s. (Filosofia) (matematica) ciò che viene spiegato chiaramente e in modo succinto. • enunciato v. Participio passato maschile singolare di enunciare. |
| INCRUNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUNEATO | • incuneato v. Participio passato di incuneare. |
| INNOCUITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUTRICANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIUNTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRUNCANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |